Hikaru no Go
- Titolo originale
 - Hikaru no Go
 - Titolo inglese
 - Hikaru's Go
 - Titolo Kanji
 - ヒカルの碁
 - Nazionalità
 - 
                                        
                                        
                     Giappone
                     - Casa Editrice
 - Shueisha
 - Disegni
 - Takeshi Obata
 - Storia
 - Yumi Hotta
 - Categoria
 - Shounen
 - Genere
 - Commedia Gioco Scolastico Soprannaturale Sport
 - Anno
 - 1998 - 2003
 - Volumi
 - 23
 - Capitoli
 - 198
 - Stato in patria
 - completato
 - Stato in Italia
 - completato
 - Disponibilità
 - 
                                                            
                            
                                Panini Comics
                            
                        
                                        (compralo su Amazon.it
)
 - Valutazione cc
 - 
                
                    
					
                    
                        
                            8,127
                        
                     
                                            (#151 in manga) (56 valutazioni con 15 recensioni)
                                         
                
             - Opinioni
 - 283 16 6 - 95,29% promosso
 - Serializzato su
 - Shuukan Shounen Jump
 - Immagini
 - 7 (by Slanzard)
 - Tag generici
 - Fantasmi-spiriti go
 - Nella tua lista
 - Per utilizzare la tua lista personale devi essere registrato.
 - Nelle liste come
 - 63 In lettura, 187 Completo, 16 Pausa, 13 Sospeso, 3 Da rileggere, 120 Da leggere - drop rate: 4,61%
 
    Trama: Hikaru è un tipico bambino di dodici anni: allegro, vivace e spensierato. Un giorno, rovistando nella soffitta del nonno, Hikaru trova un’antica tavola da go, dalla quale si sprigiona lo spirito di un giovane, che da quel momento comincia a vivere in simbiosi con lui. Il benevolo fantasma corrisponde a Sai, un abilissimo maestro di go vissuto mille anni prima alla corte dell’imperatore. Sai è animato dall'ardente desiderio di tornare a giocare a go, e l’unico modo che ha per farlo è attraverso Hikaru, che è il solo che può vederlo e parlare con lui. Inizialmente Hikaru non ha alcuna intenzione di assecondare Sai, ma le continue insistenze dello spirito faranno avvicinare un po’ alla volta il bambino all'antico gioco, e nuovi stimoli gli verranno offerti dall'incontro con Akira, un coetaneo sulla strada del go professionistico.
Trama presa dal sito dell'editore italiano, Panini Comics
    
        




